Italiano per stranieri!

Come insegnare l'italiano L2, material gratuiti

  • Home
  • Iscriviti
  • Insegnare
  • Scrivere
  • Studiare
    • Verbi
    • Grammatica
    • Vocaboli
    • Modi di dire
    • Letture
  • Articoli
Ti trovi qui: Home / articoli / Insegnare su Skype: pro e contro

Insegnare su Skype: pro e contro

Aprile 25, 2016 by itxstra

di Chiara Pegoraro

Diciamocelo, sarà per la formazione in gran parte umanistica, o per un’idea romantica di insegnamento che ci ha portato a scegliere questo lavoro (O capitano! Mio capitano!), ma la maggior parte degli insegnanti preferisce di gran lunga lavorare in presenza piuttosto che online.

Ma insegnare su Skype ha indubbiamente anche lati positivi, proviamo a vederli insieme.

1. La tecnologia

CONTRO: Come dicevo prima, la nostra non è esattamente una categoria affezionata ai gadget di ultima generazione. E oggettivamente, ci sono poche cose più seccanti di una connessione lenta, una pagina che non si carica e delle misteriose piccole cose che possono non funzionare con la tecnologia.

PRO: Niente dilemmi del “cosa mi metto al lavoro oggi” (o almeno, sono limitati al pezzo sopra, tanto ormai, siete solo un mezzobusto). Niente trasferte intercontinentali per fare un’ora di lezione in una scuola e l’altra dall’altra parte della città. La tecnologia ci dà una flessibilità assolutamente nuova. E forse è ora che anche noi romantici abbandoniamo lavagna e gessetto.

2. La solitudine

CONTRO: Insegnare è già un mestiere solitario. Non è il tipo di lavoro che si fa spalla a spalla con dei colleghi e fare lezioni private da casa toglie definitivamente ogni possibilità di interazione professionale.

PRO: Si parla comunque di lezioni private nella stragrande maggioranza dei casi, dovendo stare comunque da soli con lo studente, almeno in questo modo potrete raggiungere lo studente senza che si debba spostare. Questo è un bel vantaggio e aumenta a dismisura le persone che potete raggiungere.

3. Un nuovo metodo

CONTRO: Per tutti noi abituati a fare fotocopie all’ultimo momento o a dire “andate a pagina…” , questo tipo di lezione richiederà una preparazione completamente diversa. Bisognerà creare documenti elettronici su cui lavorare e immagazzinare una serie di materiali da tirare fuori dal cappello in caso di bisogno.

PRO: Come al solito è solo questione di prendere il ritmo. Dopo un po’ di esperienza sappiamo benissimo quali materiali sono adatti a quali studenti, quali sono i problemi più comuni che possono avere. È lo steso per l’insegnamento online, una volta costruito il nostro repertorio di materiali e conoscenze, tutto diventa più semplice e ogni studente beneficerà dell’esperienza che avete guadagnato con i suoi predecessori.

E voi? Avete già insegnato online, quali sono i pro e i contro nella vostra esperienza?

Archiviato in:articoli

Altri siti utili

logo of onlineitalianclub.com

logo of

logo of

logo: nonparloitaliano.com

Conttataci

Questo sito è gestito da Imparareonline Ltd.

Registered in England, no. 8569282

Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall, TR6 0JW

info@imparareonline.co.uk

 

 

 

All Rights Reserved · © Copyright 2015 · Imparareonline Ltd. Registered in England, no.8569282 Tregarth, The Gounce, Perranporth, Cornwall, England TR6 0JW · info@imparareonline.co.uk