Ecco qui alcuni profili dei docenti di italiano per stranieri che hanno contribuito scrivendo articoli per il sito!
Gamberini, Roberto è un insegnante di italiano. Ha trent’anni e vive a Roma, la sua città natale, luogo per il quale nutre un amore profondo e appassionato. L’insegnamento è per lui una grande sfida quotidiana: il suo obiettivo principale è entrare in classe sempre con entusiasmo e grande consapevolezza. Quando non lavora, Roberto ama leggere, cucinare e scalare montagne. Gli piace passare tempo su Facebook e scrivere post ironici e irriverenti.
Romano, Marika è un’insegnante di italiano. Laureata in Lingue e Letterature Moderne presso l’Università Cà Foscari di Venezia, con indirizzo linguistico e glottodidattico.
Vive a Weymouth nel Regno Unito, dove insegna italiano a tutti i livelli e fa traduzioni, ma torna spesso a Venezia. Profilo Linkedin | Firsttutors.com

Maria Chiara Barsanti
Barsanti, Maria Chiara, laureata in Relazioni Internazionali, sono sempre stata attratta da usi e costumi diversi dai miei. Insegnare l’italiano rimane una passione prima che un lavoro, che oggi associo alla scrittura creativa di rubriche didattiche. La mia recente esperienza in Lettonia mi ha arricchita e formata, lasciandomi piacevolmente nostalgica. Gestisce una pagina facebook.

Daniela di Noia
Di Noia, Daniela, insegnante di italiano L2, laureata in Traduzione presso l’Università degli studi di Torino. Master in didattica dell’italiano come L2. Vive a Torino. Profilo Linkedin

Michela Guida
Guida, Michela, Sono laureata in Lingue e Letterature Ispanoamericane. Sono un’insegnante di lingua italiana a stranieri dal 2011, precedentemente ho avuto esperienze lavorative nel campo della comunicazione e dell’editoria. Attualmente sono un’insegnante, un’autrice di letture graduate per stranieri e una redattrice per riviste online. Profilo LinkedIn

Alessandra Martinetto
Martinetto, Alessandra ha frequentato il corso post laurea in “Didattica dell’Italiano come L2/LS” presso la scuola di italiano “Ciao Italy” di Torino, è laureata in Scienze della Mediazione Linguistica e ha la certificazione TEFL. È docente di italiano online per la scuola russa “Language Life” e sulla piattaforma giapponese “Cafè talk”. Profilo Linkedin
Pegoraro, Chiara è laureata in Lingue Orientali e Relazioni Internazionali. Dopo anni di esperienza come volontaria, nel 2009 ha conseguito la certificazione DITALS II e ha iniziato a lavorare in diverse scuole e ambasciate come insegnante. Ha lavorato per tre anni in una importante scuola di Roma come Coordinatrice Didattica, curando l’apertura e la redazione del sillabo. Nel corso degli anni si è specializzata come insegnante di microlingue scientifico-professionali. Da novembre 2015 collabora con il sitounaparolaalgiorno.it, dove scrive una rubrica di italiano per stranieri. Profilo LinkedIn
E poi…

Daniel Stephens
Stephens, Daniel docente di inglese e webmaster nel tempo libero. Profilo LinkedIn